6) Game of Thrones


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
L’ultima stagione di Game of Thrones ha ricevuto parecchie critiche, molte da parte di fan che avrebbero voluto che la serie non finisse mai, altre invece per la maniera con cui sono stati gestiti gli ultimi sei episodi. Forse troppo frettolosamente, troppo sinteticamente e gli approfondimenti che avremmo voluto vedere sono stati invece scarsi.
La tecnica usata è stata quella di concentrare più episodi in un unico episodio finale. C’era bisogno di vedere almeno qualche altra puntata che infoltisse la stagione per poter comprendere appieno tutti gli aspetti interessanti visti negli episodi degli anni precedenti.
L’attesa era altissima, e quando si lavora sotto pressione è difficile che le cose vengano costruite perfettamente. Game of Thrones ha pagato il suo stesso successo e l’hype che negli anni ha fomentato.