Nelle serie tv, soprattutto in quelle particolarmente longeve (come Glee), è inevitabile la creazione di un legame tra le persone che collaborano alla riuscita dello show. Siano essi operatori di regia, sceneggiatori o attori, i rapporti che si creano sono spesso l’ingrediente in più per un prodotto ben confezionato.
Quando però, magari all’improvviso, qualche elemento di questa meravigliosa catena viene a mancare, il dolore è forte e i ricordi si rincorrono. Un ingranaggio di una macchina perfettamente funzionante si perde e la macchina si ritrova faticosamente a cercare di continuare e andare avanti senza un pezzo.
Oggi parliamo degli show che hanno perso qualcuno e che hanno dovuto fare i conti con il dolore e l’improvvisa mancanza e vedremo il modo in cui gli altri meccanismi dell’ingranaggio, quelli rimasti a soffrire, hanno voluto rendere omaggio a coloro che avevano perso. Vediamo insieme i 5 “in loving Memory” più commoventi delle serie tv.
1) John Ritter (Scrubs)
John Ritter è stato un volto amatissimo della televisione. I miei coetanei lo ricorderanno sempre come un adorabile papà del piccolo schermo; il papà de La Piccola Peste, il papà di Kaley Cuoco in Otto Semplici Regole e infine, il papà di JD in Scrubs. Proprio Scrubs ha dedicato a Ritter (venuto a mancare all’improvviso nel 2003) un intero episodio della quarta stagione, per ricordarlo e rendergli omaggio.
Nell’episodio My Cake, John Dorian scopre che suo padre Sam non c’è più e che fare i conti con la morte, quando porta con sé qualcuno di così vicino, è difficile e doloroso. Sul finire dell’episodio, mentre Cox e JD brindano a Sam Dorian con il dolcissimo sottofondo del brano Stop Joking Around di Hawksley Workman, sullo schermo nero compare la scritta “For Our Friend John Ritter“. Un omaggio commovente e dovuto, per un grande protagonista della tv.