Vai al contenuto
Home » Glee

I 6 finali di Glee a confronto

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

In sei stagioni di “Glee” abbiamo visto molti episodi belli ed emozionanti (leggi qui quali sono secondo noi gli 8 più tristi), ma dobbiamo ammettere che sono gli episodi finali di ogni stagione a essere davvero speciali. Quante emozioni ci hanno trasmesso! Nella maggior parte di questi episodi abbiamo seguito i protagonisti mentre gareggiavano nelle gare di canto contro i Glee Club avversari, facendo il tifo per loro e condividendo la loro ansia. In questi season finale abbiamo spesso pianto con loro quando dovevano affrontare una grossa delusione e abbiamo gioito quando hanno realizzato i loro sogni. 

Insomma sia che ci abbiano fatto commuovere sia che ci abbiano divertito gli episodi finali delle sei stagioni di Glee sono stati sicuramente indimenticabili.

Per questo oggi vogliamo ricordare e analizzare questi 6 splendidi episodi di “Glee”!

1) Journey to Regionals (1×22)

Siamo d’accordo sul fatto che il season finale della prima stagione di “Glee” sia uno dei migliori season finale della Serie Tv? Questo episodio di 40 minuti è veramente perfetto sotto ogni aspetto: emozionante, avvincente e pieno di cover straordinarie (in primis “Bohemian Rhapsody” cantata da Jesse St. James). L’episodio riesce a coinvolgerci tanto che mentre lo guardiamo, proviamo anche noi la medesima ansia dei protagonisti. Le Nuove Direzioni infatti devono per la prima volta sfidare i Vocal Adrenaline alle Regionali e sono molto tesi perché hanno scoperto che tra i giudici della gara c’è Sue Sylvester, la loro acerrima nemica.

Durante tutta la durata dell’esibizione delle Nuove Direzioni non possiamo far a meno di tifare per loro, ma quando assistiamo alla performance di Jesse St. James e dei Vocal Adrenaline ci appare immediatamente chiaro quale sarà l’esito della gara. Tra l’altro è stata un’ottima idea fondere insieme il parto di Quinn e l’esibizione di “Bohemian Rhapsody” aumentando dunque la carica emotiva del momento.

Quando successivamente sul palco è stato comunicato che il Glee Club del liceo McKinley si era aggiudicato il terzo posto, ci siamo dispiaciuti con loro non solo per la loro sconfitta, ma anche perché sapevamo che Sue aveva minacciato di sciogliere le Nuove Direzioni se non avessero vinto la competizione.

I ragazzi dunque tornati a scuola si sono preparati a dire addio al Glee Club e hanno voluto ringraziare il professor Schuester cantando per lui  “To Sir, with love” commuovendo non solo lui, ma anche Sue. La donna ha dunque deciso di convincere il preside a dare un’altra chance alle Nuove Direzioni. Questo è senza ombra di dubbio uno degli episodi più emozionanti di tutta la Serie Tv ed è quello che ci ha fatto per la prima volta amare tutti i protagonisti (soprattutto Sue). E poi non dimentichiamo che proprio in questo episodio che Finn ha confessato a Rachel il suo amore per lei.

Pagine: 1 2 3 4 5 6