
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
Grazie al Marvel Cinematic Universe, gli spettatori di tutto il mondo hanno potuto avvicinarsi a storie e personaggi che in passato erano conosciuti sono dagli amanti dei fumetti. Nel corso degli ultimi 10 anni รจ stato infatti costruito un universo narrativo ampio e intricato, che ha saputo sia dare spazio ai suoi singoli protagonisti che intrecciare le storie di molteplici personalitร . I risultati sono sempre stati di grande successo: basti pensare a Captain America: Civil War (qui vi abbiamo parlato del suo protagonista, Chris Evans), o ai quattro film dedicati agli Avengers. Tutte pellicole che hanno fatto avanzare la narrazione, presentandoci inoltre personaggi secondari dal grande potenziale. ร proprio cosรฌ che lโMCU si รจ espanso sempre di piรน, dando spazio a nuovi supereroi che sono riusciti a conquistarsi anche la loro serie tv su Disney+.
Difatti, la Fase 4 ci ha permesso di conoscere meglio quelli che in passato erano stati solo personaggi secondari, brillando in prodotti stand-alone che ci hanno mostrato sia i loro straordinari poteri che la loro umanitร . Siamo dunque di fronte a una nuova era per lโMCU, un nuovo capitolo in cui i side-kick si stanno godendo il loro piรน che meritato momento di gloria. Abbiamo giร potuto apprezzare le vicende di WandaVision, cosรฌ come quelle di Falcon and the Winter Soldier, Loki (qui la classifica dei migliori personaggi) e Hawkeye. Ma sono ancora tante le personalitร che potrebbero essere esplorate: Rocket, Okoye e Nakia, il Gran Maestro, Lady Sif e Heimdall. E che dire di War Machine, Nick Fury e Yelena Belova?
Sappiamo giร che alcuni di loro torneranno sui nostri schermi, ma oggi abbiamo voluto concentrarci su 5 supereroi dellโMCU che meriterebbero una serie tutta loro, e che ancora non lโhanno avuta.
Valkyrie
Comparso per la prima volta in Thor: Ragnarok, il personaggio di Tessa Thompson si รจ rivelato immediatamente tanto affascinante quanto misterioso. Pur avendo intravisto parte del suo passato, non sappiamo infatti ancora molto sul suo conto, se non che era un membro della forza รฉlite delle Valchirie e che, dopo la tragica morte delle sue compagne, ha vissuto per anni su Sakar come mercenaria. Chi ha letto i fumetti sa che Valchiria ha avuto diverse incarnazioni nel corso degli anni: รจ stata infatti un potenziamento dellโIncantatrice, Samantha Parrington, Barbara Norriss e Brunilde. Considerato il suo passato al servizio di Asgard intravisto in Thor: Ragnarok, รจ molto probabile che questโultima identitร sia quella scelta dallโMCU, ma niente รจ ancora certo.
ร proprio per questo che una serie dedicata alla super-eroina potrebbe rivelarsi interessante. Una guerriera cinica ma comunque onorevole, Valkyrie ha potenziale da vendere. Anche se forse la rivedremo in Thor: Love and Thunder, il personaggio meriterebbe uno spazio dedicato solo a lei, in cui esplorare la sua nuova posizione di leader di Asgard cosรฌ come il suo passato. Anche lโamicizia con Thor e Hulk/Bruce Banner potrebbe portare a risvolti interessanti, mostrandoci quella umanitร che, per quanto cerchi di nasconderla, fa inevitabilmente parte della natura di Valkyrie.
Nebula
Piena di contraddizioni, Nebula รจ uno dei personaggi piรน affascinanti dellโMCU.
Quando la conosciamo per la prima volta in Guardiani della Galassia ha tendenze per lo piรน psicotiche, oltre che un profondo odio nei confronti della sorella, Gamora. ร infatti chiaro sin da subito quanto fra le due non scorra buon sangue, e con il passare del tempo capiremo anche il perchรฉ: cresciute insieme da Thanos, le due verranno spinte a vivere costantemente in competizione, il che costerร a Nebula molto piรน del suo orgoglio. Sconfitta numerose volte dalla sorella, verrร infatti punita con la rimozione di diverse parti del suo corpo, rimpiazzate con impianti meccanici. Una tortura che se da un lato la farร diventare una guerriera piรน forte, dallโaltra lascerร un segno indelebile. Un rancore e una rabbia che trascinerร con sรฉ per anni, e che riuscirร a lasciar andare solo alla fine di Guardiani della Galassia: Volume II.
ร proprio in questa pellicola che ci viene mostrata lโumanitร nascosta del personaggio: difatti, tutto ciรฒ che Nebula aveva sempre desiderato da Gamora era avere un sorella che potesse sostenerla, e non combatterla e umiliarla costantemente. Un sentimento con il quale non abbiamo potuto che empatizzare, facendoci apprezzare il personaggio ancora di piรน. Una serie a lei dedicata potrebbe mostrarci il suo turbolento passato, dal rapporto con lโodiato Thanos fino a quello con Gamora, guerriera indomita ma non sempre compassionevole. Anche il futuro di Nebula potrebbe essere interessante. Pur essendo cresciuta nel corso dei film, ha sicuramente ancora molta strada da percorrere prima di ottenere la pace e la redenzione. E quale mezzo migliore per mostrarci questo tipo di narrativa se non una serie tv? Chissร , forse lโMCU ci accontenterร prima o poi!
Yondu Udonta e i Ravager
Capo dei Ravager e padre adottivo di Peter Quill, Yondu Udonta รจ uno dei personaggi piรน deliziosamente irriverenti dellโMCU. La sua presenza in Guardiani della Galassia ha condito i film con un pizzico di spassosa insolenza, facendoci cosรฌ amare questo brillante anti-eroe. Il suo passato non ci รจ mai stato mostrato nel dettaglio, ma sappiamo che, in quanto pirata spaziale, Yondu ha viaggiato ampiamente attraverso lโuniverso, creandosi tanti amici quanti nemici. Una serie tv dedicata alla sua storia potrebbe mostrarci tutto questo, permettendoci inoltre di dare uno sguardo sul mondo dei Ravager e sul codice di onore che esiste fra loro. Con lโepisodio dedicato a TโChalla, What ifโฆ? ce ne ha dato giร un assaggio, ma una narrazione piรน lunga sarebbe sicuramente piรน soddisfacente.
Inoltre, un eventuale show potrebbe darci la possibilitร di conoscere la storia dietro una delle armi piรน uniche dellโMCU: la freccia rossa controllata dai fischi dello stesso Yondu, che piรน volte si รจ salvato la pelle proprio grazie ad essa. Come sappiamo, il personaggio interpretato da Michael Rooker si รจ sacrificato per amore di Starlord, ma il suo addio รจ stata pianto talmente tanto che forse una serie tv dedicata a lui non sarebbe poi unโidea cosรฌ male. Sicuramente lโMCU necessita di piรน anti-eroi come Yondu, personalitร che, seppur onorevoli, sono pronte a fare la cosa sbagliata per il motivo giusto.
Shuri
Black Panther ci ha introdotto al Regno di Wakanda, un mondo popolato da personaggi, miti e tecnologie incredibilmente affascinanti. La pellicola ha avuto un incredibile successo, proponendoci un protagonista che purtroppo non rivedremo piรน nellโMCU a causa della tragica morte di Chadwick Boseman. Tuttavia, ciรฒ non significa che il franchise di Black Panther non abbia altro da offrirci. Difatti, sono tanti i personaggi interessanti introdotti nel film, e fra questi bisogna sicuramente citare Shuri. Brillante e piena di potenziale per storyline future, la sorella di TโChalla ha lasciato il segno sin da subito. La presenza scenica e i tempi comici di Letitia Wright hanno infatti portato alla vita un personaggio schietto, divertente e sicuro di sรฉ. Ma non solo! Shuri spicca infatti anche grazie alla sua compassione, al suo buon cuore e a unโintelligenza fuori dal normale che potrebbe essere molto utile nei futuri progetti dellโMCU.
Dunque, perchรฉ non fare uno show dedicato a lei? Una serie tv potrebbe parlarci della sua infanzia nel Wakanda, dandoci cosรฌ maggiori informazioni su un mondo che ci rimane ancora per molti aspetti sconosciuto. Inoltre, anche il suo lavoro negli Stati Uniti nel centro umanitario acquistato da TโChalla potrebbe essere esplorato, cosรฌ come lโapertura del Wakanda verso il resto del mondo. Ci sono molti fan che stanno speculando sul futuro del personaggio: cโรจ chi crede infatti che potrebbe assumere i ruoli ricoperti nei fumetti, oppure prendere il posto di Riri Williams per vestire i panni di Ironheart. Ma che indossi unโarmatura, rimanga in Wakanda o porti i suoi talenti nel resto del mondo come una Young Avanger, ciรฒ che รจ sicuro รจ che non vediamo lโora di vedere cosa lโMCU abbia in serbo per lei.
Maria Hill
Maria Hill รจ comparsa diverse volte nei film della Marvel, perlopiรน come braccio destro di Nick Fury. Successivamente, lโabbiamo vista diventare una collaboratrice delle Stark Industries e degli stessi Avengers, ma nonostante ciรฒ il personaggio non รจ mai stato esplorato nei dettagli. Un vero peccato, soprattutto se si considera il suo ruolo nei fumetti: molto piรน di una spalla, nel materiale originale la Hill รจ una figura forte e determinata, che a un certo punto prenderร anche il posto di Fury nello S.H.I.E.L.D., diventando una leader indipendente. Anche se sappiamo che parteciperร a Secret Invasion, sarebbe interessante dare al personaggio di Cobie Smulders una chance per brillare da sola attraverso lโesplorazione del suo passato e presente. Difatti, a oggi non sappiamo molto sullโagente se non che ha unโottima preparazione militare, una grande lealtร nei confronti di Fury e un carisma colloquiale che ha smorzato lโausteritร tipica delle scene riguardanti lo S.H.I.E.L.D.. Nel corso degli anni รจ sempre stato bello rivedere il personaggio, e le sue capacitร umane potrebbero ben bilanciare quelle divine e sovrannaturali degli Avenger. Chissร , forse in Secret Invasion scopriremo qualcosa di piรน su di lei. E se non cosรฌ fosse, non ci resta che sperare per una serie tutta sua.