Vai al contenuto
Home » Criminal Minds » 7 puntate di Criminal Minds che si ispirano a fatti realmente accaduti

7 puntate di Criminal Minds che si ispirano a fatti realmente accaduti

Criminal Minds (640x360)

6. 5×23 – “Il principe delle tenebre”

Credits: CBS

La ventitreesima puntata della quinta stagione di Criminal Minds, intitolata “Our Darkest Hour” è andata in onda il 26 maggio 2010. Essa rappresenta uno dei momenti più intensi e inquietanti della serie. La BAU deve indagare su un serial killer, che approfitta dei frequenti blackout nella città di Los Angeles per compiere le sue aggressioni.

Il modus operandi del killer, soprannominato “Il principe delle tenebre”, consiste nell’attaccare coppie, lasciando sempre in vita una delle vittime per causare un trauma psicologico profondo. Durante le indagini, emerge che il killer ha agito per oltre 25 anni in tutta la California, ma è tornato a Los Angeles per continuare la sua serie di omicidi. Un elemento chiave del caso è il detective Spicer, che da giovane era stato testimone dell’omicidio della madre. Ora adulto, Spicer diventa un obiettivo del killer, che rapisce sua figlia per costringerlo a un incontro. L’episodio si conclude con un cliffhanger: il killer si barrica in casa con la ragazza e chiede un incontro con l’agente Morgan. La risoluzione del caso avviene nel primo episodio della sesta stagione.

L’episodio è ispirato al caso di Richard Ramirez. Nato nel 1960 in California, Ramirez è uno dei serial killer più famosi degli Stati Uniti. Il suo soprannome, Night Stalker, deriva dal fatto che compiva i suoi crimini di notte, spesso entrando nelle case delle vittime. Ramirez era un ladro, stupratore e assassino che agiva prevalentemente nelle aree di Los Angeles e San Francisco. Lasciava simboli satanici sul luogo del delitto o sulle vittime, ispirato dal suo interesse per l’occulto e il satanismo. I suoi crimini si sono svolti tra il 1984 e il 1985. Fu arrestato nel 1985 grazie all’intervento di cittadini che lo riconobbero per strada. Fu condannato a 12 ergastoli e morì in carcere nel 2013.

7. 6×13 – “Il tredicesimo passo”

Credits: CBS

La tredicesima puntata della sesta stagione di Criminal Minds, intitolata “The Thirteenth Step” è andata in onda il 26 gennaio 2015. La BAU indaga su una serie di omicidi commessi da una giovane coppia, Ray Donovan e Sydney Manning, che viaggia attraverso gli Stati Uniti lasciando dietro di sé una scia di sangue.

I due sembrano trarre piacere dalla violenza e dalla complicità nei crimini, con un’escalation di brutalità che culmina in un attacco a un incontro degli alcolisti anonimi. Durante l’incontro: Ray, in preda alla rabbia, inizia a sparare, mentre Sydney, dopo aver sedotto un uomo, lo uccide. La BAU scopre che entrambi hanno alle spalle storie di abusi familiari e dipendenza da alcol. Alla fine, Ray uccide Sydney in un impeto di gelosia, ma viene a sua volta ucciso dalle forze dell’ordine.

A ispirare la puntata è il caso di Charles Starkweather e Caril Ann Fugate, noti come due dei più famigerati serial killer degli anni ’50 negli Stati Uniti. Nel 1957, all’età di 19 anni, Starkweather compì una serie di omicidi con la sua fidanzata, Caril Ann Fugate, allora quattordicenne. Durante un viaggio nel Nebraska e nel Wyoming, i due uccisero 11 persone. Gli omicidi furono brutali e apparentemente casuali. Starkweather e Fugate vennero arrestati nel gennaio 1958. Starkweather fu processato, riconosciuto colpevole e condannato a morte sulla sedia elettrica nel 1959. Fugate fu condannata per omicidio, ma fu rilasciata dopo 18 anni di prigione, per dubbi sulla sua partecipazione volontaria ai crimini.

Questi sono solo alcuni degli episodi che traggono ispirazione da reali casi criminali e dalle orribili nefandezze di alcuni serial killer. Troverete ancora numerose suggestioni del genere nel corso delle puntate. Per questo, se siete appassionati del genere, vi consigliamo di continuarne la visione! Stai cercando qualche altro motivo per vedere Criminal Minds? Eccolo: Criminal Minds è una serie semplicemente immortale.

Vuoi navigare su Hall of Series senza pubblicità, ricevere contenuti esclusivi e soprattutto scoprire nuove serie tv da vedere che fanno al caso tuo senza dover aspettare ogni volta che ti capiti un articolo, un post o un video? Ti aspettiamo su Hall of Series Discover

Ti è piaciuto l'articolo?
Abbonati per ricevere altri consigli personalizzati per i tuoi gusti direttamente sulla tua email.
Pagine: 1 2 3