Vai al contenuto
Home » Breaking Bad » 10 momenti in cui avresti voluto abbracciare Jesse Pinkman

10 momenti in cui avresti voluto abbracciare Jesse Pinkman

Breaking Bad, Jesse Pinkman

8) Quando crede di essere responsabile dell’avvelenamento di Brock

Jesse Pinkman
Le mani di Jesse esprimono disperazione, in contrasto a quelle di Walt, che fingendo di consolarlo lo manovrano come un burattino.
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Uno dei momenti in cui il genio di Walt si manifesta in tutto il suo diabolico splendore è quando fa credere a Jesse di essere stato proprio lui ad avvelenare, seppur involontariamente, il piccolo Brock. Jesse non crede in se stesso, per questo gli è così facile cadere nelle trappole e nei condizionamenti mentali di Walt/Heisenberg (qui un approfondimento sul loro rapporto).

Ma quando realizzerà la verità, la sua rabbia sarà incontenibile.

Abbraccio: tenero, come un bambino al padre.

9) Quando perde ogni speranza

Jesse Pinkman

Forse la scena più straziante dell’intera Serie: Jesse ha provato a scappare dalla banda di Todd e viene punito assistendo all’omicidio della sua ragazza Andrea. La disperazione, già provata dopo la morte di Jane, diventa lacerante e distrugge completamente ogni residuo di umanità  e di dignità del personaggio. Rimane solo un animale disperato e rabbioso che vuole vendetta.

Jesse si spezza in due, cento, mille pezzi, e il suo strazio è veicolato in modo così vero e vivido dalla recitazione di Aaron Paul che ci siamo sentiti tutti morti, vuoti, stanchi e bui come il buco in cui viene rinchiuso Jesse.

Abbraccio: così forte da rimettere insieme tutti i pezzi.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7