4. É evidente quando si mette in mezzo
Tra Eleanor Guthrie ed il Capitano Flint, lei è assolutamente il personaggio di cui è più evidente lo zampino. Mentre il capitano della Walrus è tanto subdolo quanto geniale, lei sceglie la strada della sfrontatezza per le sue manovre. Prendiamo ad esempio quando a metà della seconda stagione, lei diventa intermediaria tra Vane e Flint riguardo al forte di Nassau. Il suo ruolo fa di per sé intendere; quando poi offre a Flint la lettera da parte di Vane, si capisce dalla dialettica e non solo che è palesemente lo stile di Eleanor.
Ma lei è testarda e orgogliosa perciò non le interessa che si sappia; anzi le sue azioni palesi non fanno altro che alimentare la sua fama.
5. La sua influenza funziona per il suo mercato e la sua fama, ma solo se ha supporto degli uomini di turno
Come ampiamente dimostrato da quel pazzo del capitano Low, non è difficile sfidare Eleanor, e si riuscirebbe anche a spodestarla, se non avesse diversi famosi alleati.

Anche in questo caso dovrà intervenire Vane e questa non è la prima ne l’ultima volta. Casi come questo aggiungono ulteriore fastidio riguardo al livello di ingratitudine che riesce a raggiungere; se poi andiamo a vedere quello che è successo alla fine della terza stagione, di sicuro potete capirmi.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Non dimentichiamoci però una delle tante perle di Jack Rackham, che come noi non si lascia ingannare:
“To say we have seen the end of Eleanor Guntrie is to, well, not to know her.”
E se vi mancano puntate ma non avete la convinzione per riprendere in mano questa serie, magari 10 motivi per guardare Black Sails può aiutarvi, d’altronde è una delle 15 serie Tv sottovalutate in Italia.