Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Ho scoperto My Name is Earl per caso, come molti. Ora di pranzo, torno a casa dall’Università e, mentre mi preparo il pranzo, accendo la Tv per vedere Studio Sport (sì, sono uno di quelli). Poi mi aspettavo l’ennesima stagione dei Simpson, o magari Futurama, e invece no. Salta fuori questa serie che, fin dai primi minuti, mi lascia un po’ stranito.
L’incipit era già una bella follia: un tizio strano con dei baffi strani che nella vita non fa proprio niente a parte piccoli furti, che d’improvviso si fissa, vedendo un programma in Tv, che la sua vita va male perché il karma lo punisce per le sue bastardate. Così fa la lista di tutto ciò che ha combinato e decide di passare il resto della vita a mettere a posto. E poi saltano fuori personaggi allucinanti, autentiche macchiette, che appena li vedi, ridi. Randy, il fratello totalmente fuori di testa a cui Earl deve badare, o Joy, l’ex moglie, incinta di un altro uomo e che, successivamente, l’ha tradito con il suo amico Gamberone.
Cioè dopo pochi minuti già stavo ridendo. Poi sono andato avanti, non ho mai smesso di vederla finché l’hanno trasmessa. E poi, come tutti, l’ho finita di vedere su internet. Ecco i 10 motivi per cui ho amato questa Serie Tv.
1) É unica
Non mi è mai capitato di vedere una Serie del genere. Riesce a parlare di redenzione senza essere banale, a mostrare delle realtà drammatiche ma con ironia e allo stesso tempo senza offendere nessuno.








