Vai al contenuto
Home » Young Sheldon

Young Sheldon ha svelato com’è nato l’iconico “Bazinga”

The Big Bang Theory
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

È uno dei motivi che rendono Young Sheldon così apprezzata: la serie ha dimostrato di saper camminare sulle sue gambema sono in molti a seguirla per scoprire fin nei dettagli come nasce il personaggio Sheldon Cooper, che da The Big Bang Theory è diventato una delle icone della serialità. La puntata appena andata in onda in America (Young Sheldon 2×10, A Stunted Childhood and a Can of Fancy Mixed Nuts) va proprio in questa direzione, svelando uno dei misteri più interessanti che ruotano intorno al nostro Sheldon: come nasce l’espressione “Bazinga”?

Come sanno tutti quelli che hanno visto The Big Bang Theory, Bazinga è l’espressione tipica che Sheldon usa con i suoi amici quando vuole sottolineare che li ha presi in giro. Leggendaria la scena nella vasca delle palline, in cui il Bazinga è assoluto protagonista.

Ma come nasce il Bazinga e cosa vuol dire? Ecco la risposta, direttamente da Young Sheldon.

Nella 2×10, il nostro piccolo genio è impegnato in una sfida: comportarsi in maniera più attinente alla sua giovanissima età. Decide quindi di cercare una nuova espressione idiomatica tutta sua, senza alcun significato, solo per prendere in giro scherzosamente chi ha a che fare con lui.

Nella sua ricerca arriva in un negozio di fumetti. Qui il commesso lo porta nel reparto dedicato a Bazinga, una compagnia dell’Ohio specializzata nella produzione di innocui scherzetti: caramelle con sorpresa, cuscini rumorosi etc.

Il motto della compagnia, disegnato in grande e in un giallo e rosso assai vivaci è:

If it’s funny, it’s a Bazinga

Il piccolo Sheldon si limita a commentare, con voce sorniona

Interesting

Ma chi ha visto The Big Bang Theory sa che in quel momento è appena stato messo uno dei mattoncini più divertenti del nostro personaggio preferito. Così Sheldon passa il resto della puntata a rendere i suoi familiari vittime dei suoi scherzetti, e ogni volta che la burla riesce esclama  orgogliosamente “Bazinga”! Tanto che all’espressione è stato apposto il marchio di garanzia. Nel finale di puntata, infatti, uno Sheldon adulto precisa, come in un ricordo

“Ed ecco come sono diventato quel gran burlone che tutti i miei amici conoscono e amano”.

Credevate che Bazinga fosse una semplice invenzione di uno sceneggiatore di The Big Bang Theory? Ebbene, abbiamo scoperto che era tutto uno scherzo, e quindi:

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – The Big Bang Theory potrebbe esistere senza storie d’amore?