Vai al contenuto
Home » Vita da Carlo

Dove andrà a parare l’ultima stagione di Vita da Carlo?

Carlo Verdone conduce Sanremo in una scena di Vita da Carlo 3

Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler su Vita da Carlo

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Nel panorama seriale italiano, Vita da Carlo ha sicuramente rivestito un ruolo importante. Un’opera sui generis, incentrata su uno dei simboli del cinema nostrano, con una narrazione intelligente che mescola in maniera arguta la realtà e la finzione narrativa. Carlo Verdone oltre Carlo Verdone, potremmo dire. La produzione di Paramount+ ci porta nella vita (fittizia) dell’attore romano (vero), andando a sfruttare un patrimonio artistico enorme per creare storie sempre fresche e avvincenti.

Il progetto è andato avanti sinora per tre stagioni (qui trovate la recensione del terzo capitolo) e andrà a concludersi con la quarta, come confermato dallo stesso protagonista. La data di rilascio è ancora incerta. La finestra pare possa essere quella compresa tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, prima del ritorno di Verdone al cinema, già annunciato anch’esso. Bisogna ancora attendere per tornare nella vita dell’attore romano, ma possiamo comunque provare a farci un’idea di ciò che ci aspetta. Dove andrà a parare l’ultima stagione di Vita da Carlo? Proviamo a immaginarlo insieme, sottolineando che siamo sempre nel campo del teorico, visto che non è stato rilasciato alcun dettaglio circa la trama dell’ultimo capitolo della serie tv.

Carlo Verdone braccato dai giornalisti
Credits: Paramount+

Tutte le vite di Carlo Verdone

Vita da Carlo ci è piaciuto sin da subito perché ha saputo mescolare benissimo l’immenso patrimonio di Carlo Verdone con l’attualità delle storie ideate per la sua persona. Quello che la serie vuole farci vedere è infatti il Carlo-uomo, più che il personaggio che siamo abituati a osservare sul grande schermo. La volontà è quella di trasportare lo spettatore nella quotidianità di Verdone, anche se resta una quotidianità chiaramente filtrata dalla narrazione. Più che la vita di Verdone, dunque, abbiamo visto le vite di Verdone. E quale sarà la prossima?

Facciamo un piccolo recap. Abbiamo visto il nostro protagonista alle prese con la politica, nella sua amatissima Roma. Lo abbiamo poi visto intento a produrre un film d’autore che potesse rappresentare il suo testamento artistico. Progetto poi naufragato, ma che ha comunque lasciato la chiave per capire il cinema di Verdone e soprattutto il suo retaggio. E infine abbiamo assistito alla direzione artistica del Festival di Sanremo, particolarmente predittiva con la folgorante presenza di Lucio Corsi. Abbiamo visto Carlo Verdone, in sostanza, calarsi in tre ambiti molto diversi. Verrebbe da pensare che per la quarta stagione possa essere previsto un nuovo stravolgimento tematico, eppure alcuni indizi farebbero pensare al contrario.

In Vita da Carlo 4 potrebbe esserci un ritorno al cinema?

Uno spunto per immaginare l’ultima stagione di Vita da Carlo potrebbe arrivare dalle parole dello stesso Verdone, che ha raccontato di voler tornare al cinema dopo la chiusura della serie. L’ultimo lavoro del cineasta capitolino risale al 2021, con Si vive una volta sola. Un film che però ha dovuto affrontare una serie di problemi, dettati dal delicato periodo d’uscita. In piena pandemia, il lungometraggio è andato incontro a una serie di rinvii, prima di uscire in sole tre sale cinematografiche romane ed essere infine distribuito su Prime Video. Prima di questo c’era stato Benedetta follia, nel 2018: è l’ultimo film di Verdone che il pubblico ha potuto gustare sul grande schermo.

Ne sono passati di anni, insomma. E i tempi per il ritorno al cinema sono maturi. E forse si potrebbe sfruttare la serie tv proprio per lanciare questo attesissimo ritorno. Sarebbe una chiusura perfetta. Verdone potrebbe tornare a parlare del suo grande amore, di quel cinema che alla fine è stato sempre al centro del suo racconto. Resta il problema della seconda stagione, quella che ha effettivamente ruotato intorno al cinema. Lì però il progetto del cineasta è naufragato e Carlo aveva trovato la propria consacrazione nell’ambito familiare. Stavolta potrebbe esserci una realizzazione professionale, che farebbe poi da trampolino di lancio per l’effettivo ritorno al cinema di Verdone. Sarebbe una scelta che sottolineerebbe anche la continuità tra Vita da Carlo e tutta la carriera dell’attore.

Carlo Verdone e Ludovica Martino nella seconda stagione di Vita da Carlo
Credits: Paramount+

In che modo, però, l’ultima stagione potrebbe parlare di cinema?

Qui dare risposte è un po’ più complesso. E proprio per questo i ragionamenti si fanno più suggestivi. Ripartiamo da quella seconda stagione, centrale nel nostro discorso. Lì Verdone ha provato a realizzare il suo film, fallendo negli intenti. La realizzazione di un’opera così personale potrebbe essere ancora al centro del racconto. Un progetto da recuperare. E un sogno stavolta da coronare. Però è chiaro che una trama del genere andrebbe sviluppata con molta attenzione per evitare la ridondanza che si andrebbe a creare. Non possiamo scartare comunque del tutto uno scenario del genere, ma forse potremmo dirigerci verso altri lidi. Pur tenendo a mente questa possibilità.

L’ultima stagione di Vita da Carlo potrebbe prendere la forma di un grande omaggio al cinema di Verdone. L’apparato citazionistico è sempre stato uno dei punti di forza della serie. Per il gran finale si potrebbe insistere su questo punto, magari con Verdone alle prese con qualche remake o al lavoro su alcuni dei suoi principali personaggi. Sarebbe una svolta coerente anche con quanto visto in precedenza, visto che in diversi passaggi della serie l’attore ha provato a svincolarsi dalla sua eredità. Così la abbraccerebbe, andando a conciliare le proprie aspirazioni col suo vissuto.

Resta anche la possibilità di vedere Carlo in una veste più istituzionale.

Sulla scia del Festival di Sanremo, per intenderci. Come fautore di un qualche nuovo festival cinematografico, o al centro di alcune delle principali rassegne esistenti come quelle di Roma e Venezia. O magari insignito di un importante riconoscimento, che rappresenti un plauso alla sua enorme carriera. Una nuova sfida all’orizzonte, da affrontare col solito spirito genuino che lo caratterizza. Sicuramente nell’ultima stagione di Vita da Carlo ci sarà spazio anche per il compimento di alcune trame personali, per cui ci aspettiamo che venga dato spazio anche alla dimensione più intima – sempre presente – del protagonista.

Non ci resta che aspettare, dunque, con la speranza che qualche dettaglio in più venga svelato in anticipo. Secondo noi l’ultima stagione di Vita da Carlo potrebbe parlare di cinema, in tantissimi modi diversi. La serie di Paramount+ ci ha però abituato anche a inattese sorprese, per cui bisogna restare aperti a qualsiasi possibilità. Non vediamo l’ora di scoprire quale sarà la prossima avventura di Verdone e come si concluderà una serie che, a modo suo, è destinata a lasciare un’impronta significativa nel panorama seriale italiano.

Potete trovare Vita da Carlo su Paramount+, insieme a queste altre serie tv da vedere sulla piattaforma