Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Ha semplicemente dominato la scena per 8 lunghi anni. In Italia e nel mondo. Per quanto riguarda l’Italia, è stata probabilmente la serie che più ha catalizzato l’attenzione di tutta la Nazione, in un’epoca ben precedente al boom delle Serie Tv.
Dr. House – House Medical Division, ma nostranamente potremmo dire pure Dottor House, è stato probabilmente il medical drama con l’impatto mediatico più alto in assoluto nella storia. Nonostante E.R. sia di fatto il pioniere, nonostante la longevità ed il successo di Grey’s Anatomy, Dr.House, sotto certi aspetti, ha avuto qualcosa in più di tutti. Merito della trama, della storia, merito di Hugh Laurie, attore favoloso, e merito del personaggio che gli hanno cucito addosso, quel Dottor House che era tante cose tutte insieme: cinico, burbero, crudo, apparentemente cattivo ma anche sensibile in maniera inverosimile, altruista, fondamentalmente buono, alla costante ricerca della verità. Con dei valori probabilmente superiori a quelli della maggior parte delle persone di cui si circondava, motivo che porta alle sue tendenze autodistruttive. Professionista geniale e uomo fragile, Dr. House ci ha accompagnato per 8 anni lungo un percorso emotivo ed introspettivo importantissimo.
Bene, finiamola qua col momento nostalgia se no scriviamo 2mila parole solo su questo (magari ci faccio un bel focus su questa serie, di cui ultimamente si parla pochissimo).
Andiamo a vedere invece che fine hanno fatto Dottor House e soci!
Robert Sean Leonard (James Wilson)
Wilson. Ovvero la spalla di Gregory House, nonchè il suo migliore amico. L’amicizia tra lui e House è una delle più belle, emozionanti e controverse di tutta la storia delle Serie Tv. E la loro uscita di scena fianco a fianco è semplicemente epica.
Ma dopo aver interpretato egregiamente James Wilson, che fine avrà fatto l’attore Robert Sean Leonard? Da que che ci risulta, dopo questo picco di carriera, Robert non ha fatto granchè. Un episodio in Black List e 9 in Falling Skies. Nient’altro. Ma per noi rimarrà sempre e comunque il grande Wilson, personaggio strepitoso di una serie meravigliosa.







