Vai al contenuto
Home » The Walking Dead

La classifica di tutte le 11 stagioni di The Walking Dead

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

The Walking Dead si è conclusa dopo ben 11 stagioni, lasciando molti punti interrogativi che speriamo si risolvano nei vari spin-off che stanno andando in onda. Correva l’anno 2010 quando, per la prima volta, abbiamo fatto la conoscenza dello sceriffo Rick Grimes (Andrew Lincoln), risvegliatosi da un coma durante una pandemia zombie (o meglio vaganti, come vengono chiamati nella serie). E’ stato un viaggio durato la bellezza di 12 anni che, tra alti e bassi, è riuscito a farci odiare e amare questa serie alla follia. Come qualsiasi serie degna di rispetto e caratterizzata da una lunghezza non indifferente.

Cerchiamo di stilare una classifica di tutte le stagioni, dalla peggiore alla migliore, consapevoli che non è affatto una cosa facile

11) Ottava stagione – The Walking Dead

L’ottava stagione di The Walking Dead possiamo forse considerarla come la peggiore di tutte. La serie era già in fase di stallo dalla settima stagione (iniziata, però, con il botto), e a pagarne le conseguenze sono stati soprattutto i personaggi di Rick e Negan, dal momento che tutta l’ottava stagione si è incentrata sullo scontro e sulla risoluzione continua dei conflitti tra i Salvatori e le cittadine di Alexandria, Hiltop e il Regno. Gli unici momenti di tensione che però non sono riusciti a risollevare l’intera stagione sono stati due: la morte di Carl e l’incontro con un gruppo della Discarica, guidato da Jadis. Purtroppo, però, non sono bastati, ed è per questo che l’ottava stagione ci è sembrata incredibilmente lenta e ripetitiva, complice anche il fatto che fungeva da spartiacque della serie.

10) Undicesima stagione

The Walking Dead è finita con l’undicesima stagione, e mi dispiace dover mettere proprio l’ultima stagione della serie al decimo posto di questa classifica. La decima stagione con i suoi episodi speciali aveva ridato un po’ di speranza sul futuro della serie, e soprattutto su quest’ultima parte. I villain che troviamo qui ci hanno solo fatto rimpiangere quelli delle stagioni precedenti dal momento che, al contrario di questi ultimi, non sono stati ben caratterizzati, rendendo difficile lo sviluppo della loro storia: prendendo per esempio Leah, che alla fine è stata quasi banalizzata nella sua sete di vendetta. Ed è stato un peccato pure non approfondire un po’ di più il personaggio di Mercer, leader delle milizie che pattugliano il confine e portano la democrazia verso nuove terre, visti i pochi momenti di introspezione del personaggio che non aiutano a empatizzare con lui. Per non parlare di Negan, forse uno dei personaggi che poteva avere l’arco narrativo più promettente, ma che non ha rispecchiato ciò che ci saremmo aspettati di lui alla fine della decima stagione (in un’altra comunità, sposato e in attesa di un figlio). Come ultima stagione di una serie pazzesca, ci aspettavamo molto di più.

9) Settima stagione – The Walking Dead

Penso che il primo episodio della settima stagione di The Walking Dead non lo dimeticherò mai. Mi sono mangiata il fegato un’estate intera cercando di carpire qualsiasi tipo di spoiler fuoriuscito per sbaglio su chi poteva essere morto per mano di Negan. Purtroppo (e per fortuna) non sono mai fuoriuscite indiscrezioni, e quando finalmente questo episodio tremendo è andato in onda, ho pianto. Un episodio terribilmente straziante, e dire addio a Glenn e Abraham è stato insopportabile. Questa stagione era davvero partita con il botto, ma si è rivelata un’enorme delusione. Insieme all’ottava stagione, è incentrata quasi interamente sulla rivalità tra Rick e Negan, tra i Salvatori e le comunità dei nostri protagonisti, inciampando spesso in errori e decisioni fatali per il gruppo. Rick, infatti, si rivela in tutte le sue fragilità e insicurezze, mettendo a rischio in più di un’occasione i suoi compagni. Nonostante potesse essere affrontata in modo più avvincente, in questa stagione gli eventi narrati sono stati affrontati in modo decisamente troppo lento.

Pagine: 1 2 3 4 5 6