5) You’ve Got Time – Orange Is the New Black

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Una delle canzoni più profonde di Regina Spektor ci introduce alle complesse, variegate storie di Orange Is the New Black. La prigione, quella interiore più che quella fisica, la prigione in cui la società ci rinchiude si fa opprimente, asfissiante. La Spektor immagina “Animali, animali, intrappolati, intrappolati, finché la gabbia è piena”. La luce si spegne, nell’oscurità. Cerchi di aggrapparti a qualcosa, a un po’ di dolcezza. Quella che in fondo, nel profondo, inseguono tutti in Orange Is the New Black. E per la Spektor “Tu hai tempo, tu hai tempo”. C’è ancora speranza.
Ci si può rialzare, tracciare la via, programmare la destinazione ma “fare dei passi è facile, stare fermo ancora difficile”. Non c’è stabilità, non c’è rifugio ma c’è ancora tempo. La meravigliosa voce della Spektor si eleva in un riff violento di chitarra elettrica mentre lancia il suo grido di speranza. La stessa speranza che in Orange Is the New Black riempie di tensione ogni episodio. “Tutto è diverso la seconda volta”.