Vai al contenuto
Home » Sherlock

I 10 grandi temi esistenziali affrontati in Sherlock

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Sherlock propone temi riguardanti il personaggio televisivo che non sono necessariamente condivisi con il personaggio che Sir. Conan Doyle ha delineato nei suoi libri. Tuttavia i punti di contatto sono numerosi e soprattutto gli spunti forniti dalle interpretazioni di Benedict Cumberbatch e di Martin Freeman.

Amicizia. Sotto gli occhi di tutti, ma fondamentale; nello specifico è impossibile non parlare di quella con il dottor Watson. Il loro rapporto, nato nello scetticismo reciproco, si solidifica al punto da rendere Sherlock vulnerabile sul punto: un uomo apparentemente privo di punti deboli sembra invece, su questo e forse anche altri temi, pronto a mettere da parte il suo ego per proteggere la persona a lui più cara.

temi

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10