Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Ammettiamolo, se non proprio tutti, di sicuro una buona parte di noi vorrebbe essere come Sherlock. Pensare così velocemente, essere così maledettamente sarcastici – spesso senza nemmeno volerlo, impressionare chiunque con quelle deduzioni fatte come per caso. Mentre noi, per ingannare la noia, invece di infilare teste mozzate nel frigo, mettiamo a caricare un altro episodio su Netflix. Eppure, nonostante non siamo lontanamente fighi come Sherlock, ci sono dei momenti della nostra vita in cui siamo più bravi di Sherlock. Non mi credete? Allora ve lo proverò.
Non sto parlando di risolvere casi, ovviamente. Lì non abbiamo speranze. E nemmeno capire dove sono andati i nostri amici dalle macchie di fango che hanno sulle scarpe. Non so voi, ma io ci volte che non mi accorgo nemmeno che mi sono sporcata, figuriamoci se riconosco le macchie sui vestiti degli altri! Al massimo riconosco le macchie di gelato sulle magliette. Ecco, dovrei dedurre che gelato hanno mangiato i miei amici! Ma se hanno preso più gusti ma ne ha sgocciolato solo uno? Ecco perché non faccio deduzioni.
Ma allora in cosa siamo più bravi di Sherlock?
1) Compriamo il latte. Ecco, è già qualcosa. Quando finiamo il latte, ci trasciniamo fino al supermercato più vicino e ne compriamo una nuova scorta. Anche perché, a meno di non aver stabilito con i coinquilini di fare la spesa comune, non abbiamo nessun John che lo compri per noi.




