Vai al contenuto
Home » Serie TV

Le 5 Serie Tv più intriganti che torneranno a marzo

Better Call Saul

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Mese pazzesco quello di marzo. Oltre a tante serie nuove, pronte a regalarci nuove emozioni, tornano alcuni degli show migliori degli ultimi anni. Facile fare il nome di Ozark e Westworld ma non sono gli unici. Ce n’è per tutti i gusti: drama, serie animate, distopie e un intrigante prodotto ambientato negli anni ’80 tra i palazzi dell’alta finanza. Scopriamole tutte.

1) Ozark

la casa de papel

Una delle serie più sottovalutate degli ultimi anni è pronta a fare il suo ritorno il 27 marzo con la terza stagione su Netflix. Ozark ha già conquistato tantissimi consensi, soprattutto nella critica, ma l’accoglienza in Italia è stata piuttosto tiepida. Niente di più sbagliato per uno dei prodotti meglio strutturati degli ultimi anni. La storia è quella della famiglia Byrde, apparentemente ordinaria, ma costretta a trasferirsi nelle Ozark del Missouri per assecondare i cartelli della droga per i quali il capofamiglia ricicla denaro.

Un racconto più volte paragonato a Breaking Bad ma che ha la capacità di differenziarsene con grande originalità. Un viaggio tra psicologie e storie personali, tra scelte interiori e personaggi strutturati straordinariamente che merita tutta la vostra attenzione. Tensione e freddo distacco dalle scene si alternano in un gioco del gatto e del topo costruito con una maniacale cura nei dettagli. Sarebbe ingiusto approcciarsi a questa serie con alla mente Walter White: Marty Byrde non è il carismatico protagonista che si trascina dietro la trama. No, in Ozark il dramma si fa collettivo e le tenebre si tingono di un opprimente filtro blu che vi avvincerà totalmente.

C’è ancora più di un mese di tempo per recuperare le prime due stagioni: un tempo abbondantemente sufficiente per una serie capace di intrigarvi perversamente. Non riuscirete a staccare lo sguardo.

Pagine: 1 2 3 4 5