Vai al contenuto
Home » Serie TV » 7 Serie Tv che facciamo malissimo a considerare vecchie

7 Serie Tv che facciamo malissimo a considerare vecchie

5) Twin Peaks

Twin Peaks
Twin Peaks
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Dalle comedy passiamo ora alle serie più drammatiche, e non si può non partire da quella che forse ha fatto discutere di più: Twin Peaks. Resta sempre difficilissimo parlare di quest’opera d’arte, chiunque l’abbia vista ha la propria personale teoria riguardo i numerosi misteri che Lynch sparge per tutta la serie. Ed è proprio questo che la rende unica nel suo genere: il suo fascino misterioso e quasi impenetrabile. Senza contare il fatto che “Chi ha ucciso Laura Palmer?” era diventato un vero e proprio tormentone nel lontano 1992.

Ogni personaggio è un tassello indispensabile di un puzzle che sta a noi comporre, niente e nessuno risulta superfluo.

Twin Peaks deve trovarsi necessariamente nella lista di chiunque si definisca un amante di Serie Tv, perché Twin Peaks è la Serie Tv per eccellenza. Fin dalla sua messa in onda, ha dato il via a un nuovo concetto di serie, da quel momento la Tv non è stata più la stessa. Imperdibile!

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7