5) The Man in the High Castle


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Nonostante siano evidenti alcune differenze tra il libro di Philip k. Dick e la direzione della prima stagione di Spotnitz, la serie riprende molti degli elementi distopici dell’opera letteraria. Un aspetto interessante che è stato cambiato appunto per ‘serializzare’ maggiormente il libro è il focus della trama. Nella serie assistiamo alla volontà di recuperare un film, nel libro invece si tratta di un libro. Anche molti degli antagonisti che vediamo nel telefilm sono stati inventati per permettere una maggiore introspezione.
Ciò di cui invece non possiamo essere certi è che il finale della serie non rispecchi quello del libro. Siamo prossimi alla quarta stagione e The Man in the High Castle non accenna a perdere colpi. Adesso bisogna solo aspettare e vedere quali altri elementi del libro saranno ripresi nel finale della serie.
Non resta che continuare a guardare questi ottimi prodotti, la strada è lunga, ma non sarà sicuramente noioso vedere come saranno trasportati gli elementi presenti nei libri nei finali seriali.