Vai al contenuto
Home » Serie TV » 10 libri d’autore dello scorso decennio che dovrebbero diventare Serie Tv

10 libri d’autore dello scorso decennio che dovrebbero diventare Serie Tv

serie tv sui libri

6. La ragazza con la Leica (Elena Janeczeck)

serie tv sui libri
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

A metà tra la biografia e il romanzo, La ragazza con la Leica mostra i colori di una donna coraggiosa e ribelle, la fotografa Gerda Taro, il suo amore con Robert Capa, la magia della fotografia e della vita nella Parigi degli anni Trenta. È proprio il suo battito a tenere uniti momenti e luoghi lontani, istantanee di ragazzi alle prese con la crisi economica, l’ascesa del nazismo, l’ostilità verso i rifugiati. Parecchia carne al fuoco per una pellicola di 120 minuti o giù di lì, abbastanza per una serie che, attingendo dal biopic e dal period drama, aiuti a far luce su un personaggio che pochi conoscono e sulle pieghe di un vissuto in grado di intrecciare ricordi privati e memoria collettiva.

Probabilmente sono ancora pesantemente influenzata dalla straordinaria performance che ci hanno regalato nei panni di Elisabetta e Filippo ma, dovendo pensare ai due attori che potrebbero abitare le vite di Gerda e Robert, forse sceglierei Olivia Colman e Tobias Menzies. Anche se, vi dirò, non mi spiacerebbe neppure una produzione italiana con Elio Germano e Matilda De Angelis

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10