5) Master of Sex

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Altro titolo che in Italia ha avuto poco rilievo è stato Master of Sex; vincitrice di più Emmys e di un Golden Globe, la Serie è stata indubbiamente un altro successo estero che in Italia non ha avuto una gran risposta. Le vicende dello scienziato pioniere della sessualità umana non hanno attratto lo spettatore italiano in massa. Eppure la Serie ha affascinanto la critica estera ed è indubbiamente un prodotto di qualità. Allora perchè in Italia non ha fatto presa sul pubblico nostrano? Complice di questa parziale snobbatura è stata forse la poca pubblicità che questa Serie ha avuto nel nostro Paese.
6) Suits
L’espressione ‘you just got litt up‘ vi dirà probabilmente poco e niente. Di Suits forse ne avete sentito dire qualcosa perché una delle sue protagoniste, Meghan Markle, sposerà il Principe Harry, giusto? Ecco, questa è un’altra Serie che in Italia ha avuto poca diffusione e che siamo in pochi a seguire. Eppure in America piace e non poco, visto che sono arrivati all’ottava stagione. Una new entry nel cast della prossima stagione forse vi avvicinerà di più a questa Serie, anche se credo che anche qui il taglio professionale sia uno dei motivi per cui questo show non è tanto seguito in Italia.