Vai al contenuto
Home » Serie TV

Sei Serie Tv nate prima degli anni ’90 che non puoi ignorare

Serie Tv
Better Call Saul

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Per la serie, niente si crea, nulla si distrugge e tutto si trasforma, facciamo due passi nelle Serie Tv vintage che ogni Serial addicted dovrebbe vedere per capire come oggi siamo decisamente a corto di idee.

1) Star Trek

Serie Tv

Star Trek è una Serie Tv pioniera per tantissimi motivi: girata a metà degli anni ’60,  seppur con budget limitato e durata solo tre stagioni, riuscì ad appassionare un vasto gruppo di fan che si riconoscevano sotto il nome di Trekkie (quindi, se pensavate che Beliebers fosse originale, vi sbagliate di grosso).

Non solo, questa Serie Tv ha anticipato oggetti che, solo dopo anni, sono diventati di uso comune, come il telefono satellitare o il palmare, nonché altre possibili invenzioni future, come il teletrasporto o i viaggi nel tempo, oggetto di veri studi scientifici.

Inoltre, incarna a pieno i valori del decennio in cui è nata, facendosi portavoce di temi sociali di fondamentale importanza, come l’uguaglianza razziale, l’integrazione (l’equipaggio dell’Enterprise non solo è multi-etnico, ma comprende anche un alieno). Senza dimenticare che Uhura non solo è donna, ma è anche di etnia afro e, per la prima volta, in una Serie Tv, viene vista una donna al comando.

Uhura è anche protagonista del primo bacio inter-razziale con il capitano Kirk, che, all’epoca fece gridare i moralisti allo scandalo (la BBC non mandò in onda quell’episodio perché ritenne il pubblico non ancora pronto, insert eye-roll here).

Sì, lo so che ci sembra tutto strano, ma allora erano caratteristiche davvero rivoluzionarie. Basti pensare che l’attrice che interpretava Uhura, intenzionata a lasciare il ruolo per dedicarsi al teatro, venne convinta a restare nientepopodimenochè da un certo Martin Luther King. Così, tanto per gradire.

Pagine: 1 2 3 4 5 6