11) Luca Changretta (Peaky Blinders)

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Quando appare per la prima volta nell’ufficio di Tommy Shelby hai subito la sensazione di avere a che fare con un uomo estremamente pericoloso, uno con cui non si scherza. Posa sul tavolo le pallottole che ti ha tolto dalla pistola e ti dice a chi sono dedicate. Parla piano, lentamente, guardandoti mentre morde lo stecchino. E se Luca Changretta di dice che sei sulla sua lista, un brivido ti corre lungo la schiena.
12) Hannibal Lecter (Hannibal)
Elegante, educato, con le sembianze nobili di Mads Mikkelsen. Quando Hannibal appare in scena, paradossalmente, è sempre rassicurante. Sembra non abbia paura, che sappia gestire le situazioni. Ma avverti subito che dietro c’è qualcosa di molto sinistro. Del resto stiamo parlando del cannibale più famoso della storia del cinema e della tv.
13) Bloodyface (American Horror Story)
Uno che come passatempo ama squartare la gente per fare dei paralumi. E ne ha anche le competenze mediche. Anche un ottimo psichiatra, a dire il vero. E stupratore di persone vive o morte che siano. Ma a vederlo, nelle sembianze rassicuranti di Zachary Quinto, sembra davvero una brava persona.