3) LIZZIE MCGUIRE
Il 2004 è l’anno di trasmissione di una comedy per ragazzi molto popolare in quel periodo. Sto parlando di Lizzie McGuire, Serie Tv targata Disney Channel che aveva per protagonista una giovanissima Hillary Duff. L’attrice, infatti, aveva appena 14 anni quando ha iniziato a girare la Serie che è stata, per lei, un trampolino di lancio.
La comedy raccontava le vicende adolescenziali di Lizzie e dei suoi due migliori amici, Miranda e Gordon. La caratteristica principale di questa Serie Tv era che i pensieri nascosti della protagonista e le sue emozioni venivano rappresentate come cartoon: in queste vignette una Lizzie cartone animato riusciva a fare e dire tutto quello che, in prima persona, le veniva difficile.
Lizzie McGuire aveva un pubblico molto giovane soprattutto perché, almeno inizialmente, veniva trasmessa solo su Disney Channel. Quando poi Italia 1 iniziò a mandare in onda alcune stagioni, la Serie Tv riuscì a raggiungere una fetta più grande di pubblico diventando un appuntamento fisso del pomeriggio televisivo.
La spensieratezza e l’innocenza di Lizzie McGuire sono, al giorno d’oggi, cosa decisamente rara quindi, riguardandola, sembra di vedere un film quasi d’epoca!
4) PERFETTI MA NON TROPPO
Se dovessimo descrivere questa Serie Tv basterebbero veramente poche parole: Perfetti ma non troppo è una sitcom leggera e divertente in cui tutti possono ritrovarsi.
La Serie racconta, infatti, le vicende di Claude, una giovane impiegata alle prese con una promozione lavorativa. Nonostante la felicità per il cambiamento della sua situazione (anche economica), Claude si trova davanti un ambiente e un gruppo di lavoro completamente nuovi che le provocheranno non pochi problemi. I suoi amici storici, però, le staranno vicino e le dinamiche che si scateneranno saranno veramente molto divertenti.
Un tema importante come il mobbing viene affrontato con leggerezza senza, però, banalizzarlo e anche le velate molestie sul luogo di lavoro sono decisamente alleggerite: immaginare questo modo di affrontare certe problematiche nel periodo della massima diffusione del movimento #MeToo è ovviamente impensabile.
La Serie Tv è composta di quattro stagioni anche se l’ultima, a causa dei bassi ascolti, è stata cancellata prima della fine. Negli Stati Uniti è stato il canale ABC a trasmetterla mentre in Italia, dopo il canale satellitare FOX, la Serie è stata trasmessa in chiaro da MTV ed è proprio il pubblico di questa emittente a ricordarla più fervidamente.









