Vai al contenuto
Home » Serie TV

Le 5 Serie Tv che ti spaccio questa settimana

Serie Tv
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Ritorna la rubrica dedicata alle scoperte settimanali. Nello scorso articolo vi ho parlato di alcune Serie Tv crime e thriller che molto spesso non vengono citate, ma che meritano.

Quest’oggi invece voglio stravolgere lo schema secondo cui vi parlo di show secondo il genere di appartenenza. Ho l’impulso di consigliarvi alcune tra le comedy, drama, crime, period drama e chi ne ha più ne metta di cui bisogna sentirne parlare. Quindi mi faccio carico di questo fardello e ne diffondo il verbo.

Alcune di queste Serie Tv non hanno avuto un lieto fine, chi per cancellazioni chi per un tracollo di trama spaventoso all’ultima stagione, e così via. Ma non lasciatevi ingannare da questi piccoli problemi, provate a dargli una chance. Non ve ne pentirete. Pronti? Si parte!

Tut

Serie Tv

Amanti del periodo egiziano, venite a me! TUT è una miniserie divisa in tre parti andata in onda su Spike nel 2015. La trama è incentrata sul faraone bambino, Tutankhamon, e sulla sua promiscua ascesa al potere. Dalla lotta contro nemici esterni, fino a combattere contro coloro che, nella sua cerchia più stretta, hanno complottato per rovesciarlo dal trono.

Ben Kingsley interpreta il Gran Visir AY, il primo ministro dell’impero egiziano, ossia colui che nei primi anni di reggenza del faraone Tut (interpretato da Avan Jogia) deteneva il potere. Una volta cresciuto, Ay realizza che la propria posizione è a rischio e, sebbene abbia a cuore il giovane regnante, complotta contro di lui per creare una propria dinastia. Ma il drama non finisce qua e per essere una miniserie di 3 puntate ne succedono di cose. Un prodotto con i fiocchi, breve, accattivante e storicamente succulento, che ha donato a Kingsley una candidatura agli Screen Actors Guild Awards come attore in una mini-serie. Insomma, direi che ne vale proprio la pena dare una sbirciatina.

In Italia è stata trasmessa svariate volte su Deejay tv (ora canale 9) e su Focus, ergo è facilmente reperibile anche in italiano.

Pagine: 1 2 3 4 5