1) Mr. Robot


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Non solo la miglior serie drama dell’anno ma tra le prime in assoluto dell’ultimo decennio. Troppo trascurata in Italia, Mr. Robot ha visto la chiusura della sua quarta e ultima stagione da pochissimi giorni lasciando i fan di tutto il mondo sbigottiti e commossi e ottenendo l’incredibile valutazione di 10/10 su IMDb (al contrario di queste altre serie che sono state a dir poco lapidate). Una serie intima e profondissima, capace di scavare a fondo nella nostra interiorità. Un protagonista da Oscar come Rami Malek, attori di contorno dalle incredibili doti recitative (basti citare dei grandiosi BD Wong e Michael Cristofer) e un regista tra i più geniali di tutta la serialità.
Mr. Robot è molto più che una serie, una vera esperienza interattiva. Capace di oltrepassare la quarta parete e trasformare lo spettatore in parte del tutto, coinvolgendolo attivamente. Ma un commento lo merita anche l’intreccio, studiato in ogni singolo dettaglio fin dal pilot. Intrigante, avvincente, poetico, concettuale. Non abbiamo dubbi a spendere per Mr. Robot una parola fin troppo abusata: capolavoro. Senza esagerazione.