5) Buffy L’Ammazzavampiri


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Ecco un’altra serie che, condita con la magia e il teen drama, ci ha dato davvero molto. Perché si, Buffy non è solo una serie tv anni ’90 in cui vediamo molteplici lotte con creature mostruose. Buffy è stata una delle prima serie di quell’epoca a parlare apertamente di omosessualità, approfondendo la storia d’amore tra Tara e Willow. E in un periodo come quello attuale, dove i diritti degli omosessuali iniziano davvero ad affermarsi, come possiamo non pensare a questa serie? In più, per il periodo in cui è uscita Buffy è unica nel suo genere. Non solo per aver toccato tematiche che, per l’epoca, erano un vero tabù, ma anche per essere stata una delle prime serie tv che andava davvero controcorrente. Mentre nel mondo delle serie andavano tantissimo prodotti come Sex and The City o Friends, c’è stato chi ha avuto il coraggio di mettere in piedi qualcosa di dark come Buffy l’Ammazzavampiri, e non potremmo essergli più grati!