3) Community

Trasmessa sulle reti Mediaset dal 2013 al 2015 e successivamente anche su Netflix, questa sitcom non poteva di certo mancare nella categoria delle serie tv da vedere e da recuperare, ma che attualmente non sono disponibili da nessuna parte. Le storie di Jeff, Britta, Abed, Shirley e degli altri personaggi di Community sono entrate nei salotti dei cittadini americani ed europei con la loro ironia tagliente condita da profonde riflessioni. Il politically correct, la parità di diritti, il perbenismo, per fare degli esempi, sono temi trattati con spirito critico e realismo, così da evidenziare gli aspetti più contradditori di alcune ideologie e di coloro che ne sono i portavoce.
Inoltre, un altro fattore che ha reso questa serie tra le grandi della televisione è stato la chimica tra i protagonisti unita all’utilizzo di generi stilistici differenti. Stiamo parlando di alcuni degli episodi più originali delle sei stagioni, come quello in cui i personaggi vengono sostituiti da marionette stile Muppets o realizzati con i tratti degli anime giapponesi. Gli spettatori in questo modo hanno potuto osservare situazioni eterogenee e in continuo divenire, sentendosi parte del gruppo di amici e dell’ambiente delle università americane. Insomma, all’interno di quel college strampalato non ci si annoia mai. E noi speriamo di poterlo rivedere ancora il più presto possibile.