Marcella

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Marcella è un noir britannico scritto, diretto e prodotto dallo scrittore svedese Hans Rosenfeldt (The Bridge: un’alta perla da recuperare). Disponibile su Netflix con tre stagioni interpretate dalla protagonista Anna Friel, Marcella è sicuramente una serie tv crime da vedere (se l’avete persa). Siamo di nuovo a Londra. Il Sergente Marcella Backland è un’ex detective che torna al lavoro per indagare su un vecchio caso che coinvolgeva un serial killer mai identificato, che ora sembra essere tornato in attività. La detective è tormentata e inquieta – come ce ne sono tanti – alle prese con una salute instabile, i problemi familiari e una serie di omicidi irrisolti che aprono degli scenari narrativi via via più inquietanti. Infatti, nonostante le premesse poco originali, Marcella si trasforma ben presto in una variazione sul tema “giallo” molto particolare, sempre in linea con i polizieschi scandinavi alienanti, dominato dalle atmosfere cupe e da un’evoluzione narrativa appassionante. Puntata dopo puntata, infanti, diventerà sempre più difficile capire se siamo o no dalla parte giusta. E ben presto ci ritroveremo a rimettere in discussione tutte le certezze iniziali. Un thriller investigativo complicato, popolato da mostri reali e da demoni interiori difficili da individuare.
Queste erano otto serie tv crime da vedere, ma la lista sarebbe lunghissima.
Questi erano solo otto esempi del genere che, se ancora non li avete recuperati, vi inchioderanno al divano grazie a una narrazione oscura, cupa e terrificante. La lista delle serie tv crime da vedere in linea con quelle citate, inutile dirlo, è fin troppo lunga. Da Profumo (Parfum) – il thriller tedesco basato sul romanzo Il profumo di Patrick, disponibile su Netflix – a Mare of Easttown, The Bridge e, in generale gran parte dei crime nord europei (che difficilmente deludono) c’è solo l’imbarazzo della scelta.