17) The West Wing

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Finiamo con le 4 serie tv del 1999 più straordinarie o impensabili di questo tuffo nel passato. The West Wing fu distribuita in dozzine di Paesi e ricevette moltissimi giudizi positivi dalla critica. Lo dimostra il fatto che si sia portata a casa 2 Golden Globe e 22 Emmy Awards. Tuttavia gli ascolti negli anni calarono portando alla triste chiusura dello show nel 2006.
The West Wing oggi compie vent’anni e li porta con sé con orgoglio, detenendo ancora il secondo posto come serie tv drammatica più premiata.
18) Futurama
Un altro grande titolo firmato Matt Groening, stesso creatore de I Simpson. Durante l’appena trascorso 2008 Netflix ha rilasciato la sua nuova serie tv originale: Disincanto. Futurama ha rappresentato un’icona nell’ambito delle serie animate nei primi anni duemila. Una serie tv di denuncia mascherata da sottile umorismo e parodie verso il mondo della letteratura fantascientifica. Purtroppo conclusa nel lontano 2003, Futurama si aggiudica un posto d’onore.

19) Angel
Lo stesso creatore di Buffy the Vampire Slayer entra in lista con un’altra sua creatura. Angel infatti è lo spin-off del sopra citato show, e anche il nome dell’amore di Buffy. La serie tv in questione fu sviluppata con un tono molto più crudo e “adulto” rispetto a Buffy, infatti negli episodi non è raro vedere scene splatter o di accesa violenza. In Inghilterra venne anche censurata ai minori di 18 anni. Angel vide la luce per cinque lunghe stagioni, concludendosi nel lontano 2004.
20) I Soprano
Forse una delle serie tv più belle uscite nel 1999 e tutt’ora sul podio dei capolavori contemporanei. I numeri d’altronde parlano chiaro. In questo caso le sei stagioni dello show ci espongono complessivamente 211 nomination, 82 premi principali e 5 Golden Globe. Con questi numeri è al momento la serie tv più premiata di sempre.
Per I Soprano è doveroso aprire una parentesi. Il personaggio di Tony è stato tra i primi antieroi del piccolo schermo, aprendo la strada ai vari Walter White, Dexter e via dicendo. Questo per il suo essere uomo fragile ma al contempo un forte mafioso. Inoltre vengono elevate le profondità dell’animo umano a elementi in grado di creare empatia con lo spettatore.
I Soprano è questo e tanto e altro e proprio alla luce di ciò non potevamo finire questa commemorazione in modo migliore. La serie tv oggi compie vent’anni, ma sarebbe da celebrare ogni giorno e riguardarla per accorgersi di quanto in realtà sia contemporanea.