5) Doom Patrol

La cancellazione della serie della DC Doom Patrol pare sia dovuta alla fusione tra Warner Bros e Discovery, che entro l’estate porterà alla nascita di una nuova piattaforma streaming in sostituzione alla HBO Max. Il gruppo di supereroi è stato quindi costretto a fermarsi dopo 4 stagioni, con grande rammarico dei fan dell’universo DC.
La comic-series Doom Patrol racconta le avventure del team di emarginati metaumani guidati dal Dottor Niles Caulder (Timothy Dalton), riuniti nella Doom House a Cloverton in Ohio a partire dagli anni ’50. Il team è composto da Cliff Steel (Brendan Fraser), l’Uomo Negativo (Matt Bomer), Crazy Jane (Diane Guerrero) e Victor Stone (Joivan Wade), supereroi introdotti dalla serie tv Titans nell’episodio intitolato proprio Doom Patrol. Entrambe le serie tv create per la piattaforma statunitense DC Universe sono state cancellate dopo 4 stagioni per i motivi già citati, decisione che, come dichiarato dal Presidente dei DC Studios James Gunn “precede il nuovo regime DC”.
Spiegazione che tuttavia non colma il vuoto lasciato dalla cancellazione.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
6) Altered Carbon

Con un costo di produzione maggiore rispetto agli incassi, Altered Carbon è tra le serie tv cancellate dal catalogo Netflix che avrebbe senza dubbio meritato di esprimere il suo potenziale andando oltre le sue due stagioni.
La serie fantascientifica/cyberpunk è ambientata nel 2384 in ciò che rimane dell’odierna San Francisco. Nel futuro distopico rappresentato, l’uomo ha ormai raggiunto l’immortalità grazie alla digitalizzazione dell’identità, che gli consente di trasportare la propria essenza da un corpo a un altro per l’eternità. Tuttavia non è possibile scegliersi il nuovo corpo, rendendo impossibile individuare quale sia la propria vita precedente. Protagonista della vicenda è il guerriero Takeshi Kovacs (Joel Kinnaman), ritrovatosi dopo la sua morte nel corpo dell’agente di polizia Elyas Riker per volere del facoltoso aristocratico Laurence Bancroft (James Purefoy), che sceglie di ingaggiare Kovacs per fare chiarezza sulla propria ultima morte corporale.
Inizialmente pensata per diventare un film, Altered Carbon non è risultata una storia particolarmente appetibile per gli studios cinematografici, non incontrando tuttavia neppure l’interesse delle grandi masse, abituate a prodotti più immediati e dalla natura meno complessa della serie ideata da Laeta Kalogridis.