
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Nel mese di agosto, molte attese, anche quelle rivelatesi più lunghe del previsto, stanno giungendo al capolinea. Possiamo confermarvi che aver aspettato non è stato vano. Anzi, ora ci permetterà di goderci ancora di più i nostri show preferiti. Netflix sta per arricchire il suo catalogo con nuove stagioni. Quella che ci aspetta è una sensazionale programmazione!
Ecco le migliori Serie Tv di agosto 2020 pronte per essere divorate:
5) Gotham (1 agosto)

Basata su personaggi della DC Comics e in modo particolare sul franchise di Batman, Gotham è la serie creata dal noto sceneggiatore Bruno Heller (qui vi parliamo dell’imminente spinoff della serie della HBO). Le atmosfere noir della periferia dell’insidiosa città connotano la narrazione del percorso professionale della nuova recluta della Gotham City Police Department, James Gordon (Ben McKenzie) affiancato da Harvey Bullock, uno scaltro ed esuberante poliziotto. I due giungono sulla scena di uno dei crimini più eclatanti degli ultimi tempi: l’assassinio dei miliardari Thomas e Martha Wayne. L’unico sopravvissuto alla sparatoria è il piccolo Bruce Wayne, il loro unico figlio. Nonostante la serie sia stata definita un prequel di Batman, rimane un un poliziesco noir ambientato nella criminosa città di origine di tutti i villain più celebri dell’universo di questo supereroe, come Il Pinguino, L’Enigmista, Joker, Due Facce e dei quali ci vengono raccontati gli eventi che li hanno resi come li abbiamo imparati a conoscere.
Il focus è quindi proprio sugli antagonisti, sulle loro esperienze, ambizioni, umiliazioni e delusioni che hanno alimentato la loro carriera di criminali. Un punto di vista inedito, capace di rendere labili i confini tra bene e male e di far risaltare il lato umano di questi personaggi. Ciò che ha reso Gotham un prodotto apprezzatissimo sono state proprio le scelte compiute dal suo ideatore che le ha spiegate in questi termini:
“Bisogna raccontare le storie segrete nascoste. Se ti limiti a raccontare di nuovo le stesse cose, rimani fedele alla mitologia ma non aggiungi nulla di nuovo. E quindi devi trovare modi per raccontare cose inedite. Metà del divertimento, con questi personaggi, sta nel chiedersi cosa diventeranno e quando.”