
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
5) Aquarius: Charles Manson e gli omicidi Tate-La Bianca
Anche in questo caso, penso ci siano pochi che non sappiano chi sia Charlie Manson, pseudo-cantante, pseudo-santone, razzista, plagiatore, carismatico, stupratore, assassino, manipolatore e, sostanzialmente, uomo che ti fa dubitare del genere umano.
Tecnicamente, Charlie non ha mai ucciso nessuno di proprio pugno, perché tutti i principali omicidi commessi dalla sua “Famiglia” sono stati perpetrati dai suoi adepti. Era piccolo, bruttino, insignificante: guardando le sue foto, provo ciò che provo vedendo i ritratti di Adolf Hitler. Come hanno fatto questi omuncoli a convincere la massa a seguirli?
Carisma, certo, presa sull’ignoranza, sì, anche.
Ma nella Serie Tv, il personaggio di Charlie è reso perfettamente: frustrato, arrabbiato, onnipresente, verboso, affabile, per certi versi anche affascinante.
Anche in questo caso, attingo a Crime & Investigation e consiglio alcuni documentari davvero interessanti, tra cui “Le ragazze perdute di Manson”.