
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Mammoni, teatrali, super-religiosi, trash, mafiosi, cascamorti, corrotti… Se osserviamo come ci vedono, noi italiani, nelle Serie Tv, ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli.
Non ne usciamo bene, anzi, siamo un riassunto di tutti gli stereotipi sulla nostra cultura.
1) Boardwalk Empire
Sì, la malavita è generica, in una Serie Tv come questa, ma soffermiamoci sulla figura di Al Capone.
Un giovane senza cultura, immaturo, maleducato e dalla lingua tagliente, Al parte dal basso della scala sociale, perché è povero e l’ignoranza non lo aiuta. Lo aiuta, invece, l’essere del tutto privo di scrupoli, senza cuore, freddo come il ghiaccio e pronto a sacrificare tutto e tutti, pur di raggiungere i propri obiettivi.
Un ignorante che ha fatto carriera grazie al proprio essere spietato e senza morale.