5) DARK

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Apparentemente, nella Serie Tv tedesca Dark, la religione non c’entra proprio niente. Sì, c’è un prete piuttosto ambiguo che usa i bambini come cavie umane per i viaggi nel tempo, qualche dialogo in cui Dio è protagonista, ma niente di più. Invece Dark parla di religione a un livello più profondo di quanto sembri.
Solo che non è Dio, come lo conosciamo, l’oggetto delle disquisizioni, ma il Tempo. Il Tempo è la vera divinità che tesse i fili dei destini, e ciascun uomo è intrappolato all’interno di un circolo vizioso dal quale più cerca di liberarsi, più a fondo finisce.
Non si contano i rimandi alla letteratura e al simbolismo religioso in Dark: quello più immediato è sicuramente la triquetra. Simbolo il cui significato originario è andato perso nella notte dei tempi, comune a culture sparse in tutto il mondo, in Dark assume il significato dell’eterno ritorno. Il serpente che si morde la coda, tre punti dello spazio eternamente collegati da una mano invisibile che ne ha tracciato i segni nella polvere del tempo.