25) Imbarazzo, questo sconosciuto

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
D’accordo, è vero, di situazioni imbarazzanti le Serie Tv sono piene, e sono spesso anche uno dei motivi che ci portano a innamorarci di uno show; ma resta una differenza sostanziale rispetto alla vita reale. Quale?
Pensateci bene: un personaggio ha appena fatto la più grande gaffe di sempre, la figuraccia per cui sei convinto meriterai la vergogna fin dentro la tomba, tutti ridono o, ancora peggio, danno sfogo alle peggiori facce scandalizzate mai viste nella storia, la situazione è di quelle che si risolve solo iniziando a scavarsi la fossa per sotterrarcisi dentro e… cambio scena, cinque minuti dopo se ne sono già tutti scordati. Letteralmente.
Così, se nella vita reale l’unico modo possibile e maturo per evitare la vergogna è chiudersi in casa come fosse in arrivo l’Apocalisse e nascondersi sotto un cumulo di coperte, i personaggi delle Serie Tv possono tranquillamente permettersi di fare la figuraccia peggiore della storia e camminare a testa alta nella scena successiva come se niente fosse successo. Ora capite perché abbiamo tutti sognato di vivere in un telefilm?