24) La sfiga in amore non esiste

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Sì, ci piacerebbe… Nella vita reale, invece, la sfortuna in amore è una delle costanti dell’esistenza, la conferma che siamo realmente degli esseri umani e non personaggi di fantasia. Perché a ben guardare nelle Serie Tv la sfiga in amore non esiste. Non mi riferisco unicamente al fatto che la maggior parte delle volte in cui nello schermo qualcuno prova una cotta finisce ovviamente per essere ricambiato (ma come fanno a trovare sempre persone così interessanti e perfette che, ovviamente, non vedono l’ora di innamorarsi proprio di loro?).
No, il paradosso che conferma la regola è che ovviamente anche nelle Serie Tv esistono le delusioni e gli amori non corrisposti o che finiscono (molto) male. Solo che a questi si accompagna un’altra immancabile costante: se non si è ricambiati è solo perché un personaggio ancora più bello, simpatico e perfetto è in arrivo, impaziente di vivere l’ennesimo amore da favola con il poveretto dal cuore spezzato.
Insomma, un mai una gioia ogni tanto è concesso anche nelle Serie Tv, ma nel complesso arriva sempre l’elemento di riequilibrio che annulla la sfortuna precedente. Bella la vita nei telefilm, vero?