10) STEVEN MOFFAT

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies, riesce ad avverare il suo sogno. Insieme alla BBC Wales, riporta in onda la serie cult Doctor Who. Fin dalla prima stagione, Steven Moffat, fan della serie da praticamente tutta la sua vita, è chiamato da Davies a contribuire con delle sceneggiature. Sarà l’unico sceneggiatore, insieme ovviamente a Davies, showrunner della serie, a essere presente con almeno uno script in ognuna delle prime quattro stagioni del nuovo Doctor Who. Nel 2009 Steven subentra proprio a Russell T. Davies, come showrunner dello show per sei meravigliose stagioni.
Parallelamente, insieme allo scrittore e attore Mark Gatiss, Moffat si dedica alla scrittura di un altro progetto di grande successo: Sherlock, Serie Tv che attualizza la figura del personaggio ideato da Sir Arthur Conan Doyle. La Serie Tv genera un’incredibile fandom, e apprezzato tanto dal pubblico quanto dalla critica, nella sua terza stagione, fa incetta di premi ai Premi Emmy del 2014. Steven Moffat vince l’Emmy per la miglior sceneggiatura in una miniserie o film tv.