10) I SOPRANO

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
I Soprano descrive la vita di Tony Soprano, boss della mafia italoamericana del New Jersey. Il boss è soggetto ad attacchi di panico che lo portano sul lettino di una psicoanalista, alla quale confida ben presto i suoi turbamenti legati alla famiglia, in particolare nel rapporto col terribile personaggio della madre Livia: i suoi guai però passano anche attraverso il complesso legame con la moglie Carmela (connivente ma estranea alle imprese criminali del marito), i figli adolescenti, lo zio che non lo considera come boss e lo contrasta in ogni modo. A questi problemi personali si aggiungono quelli “lavorativi”, in cui Tony deve destreggiarsi, fra l’FBI, traditori della sua stessa famiglia e boss in ascesa di famiglie rivali.
” La più grande opera della cultura pop americana dell’ultimo quarto di secolo “.
La Serie Tv che ha portato la televisione nella cosiddetta età dell’oro distruggendo le regole del piccolo schermo. Il successo della Serie Tv ha portato gli sceneggiatori a toccare tematiche fuori dai canoni televisivi come l’adulterio, la violenza, il sesso e rompendo così determinati tabù e regole con squisito cinismo.