BLACK MIRROR

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Non è chiaro quali siano le turbe che attanagliano la mente di Charlie Brooker, celebre presentatore e sceneggiatore inglese. Ma sta di fatto che la sua creazione Black Mirror è un successo di pubblico e critica senza precedenti per il suo filone. Tale dato non è necessariamente un bene data la serie in questione ma è fuori da ogni dubbio la cura e la qualità che la contraddistinguono. Black Mirror rappresenta un nuovo modo di fare Tv, una nuova concezione di prodotto antologico: la distopia elevata ad arte, la quotidianità trasformata in paura, la realtà che diventa orrore in questa illeggibile opera.
È difficile staccare gli occhi dallo schermo una volta che essi si avvicinano a questa Serie. È impossibile non restare basiti dopo la visione di Black Mirror! Impossibile non concordare con la critica l’ha definita un capolavoro!
Impossibile non domandarsi il perché!
Leggi anche – Serie Tv: le 10 più premiate in assoluto
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Voglio cogliere l’occasione per augurare un felice compleanno al mio compagno di sventure e avventure di una vita: Ivan.
Inoltre un abbraccio di cuore al VIT.