Vai al contenuto
Home » Serie TV » La Classifica dei 10 Personaggi più geniali nella storia delle Serie Tv secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

La Classifica dei 10 Personaggi più geniali nella storia delle Serie Tv secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

2) Walter White – Breaking Bad

Walter White in un iconico momento di Breaking Bad, storica serie AMC
Credits: AMC

Usa la reazione chimica per sciogliere una serratura, costruisce una batteria improvvisata nel deserto per far ripartire il camper: Walter White non vede problemi, ma solo soluzioni. Secondo posto per Heisenberg, il professore di chimica che – in tempi non sospetti – fu in grado di fondare una società di ricerca che ha avuto un enorme successo, seppur mai riconosciutogli. Anche in questo caso, uno dei più grandi talenti di White è quello di riuscire a mettere in atto piani curati in ogni minimo particolare e imprevedibili. Lo vediamo in varie occasioni, ma soprattutto quando riesce a liberarsi di Gus Fring rendendo pericoloso e deleterio un ambiente apparentemente innocuo come quello della casa di cura.

La sua mente geniale non si limita ai numeri, alle formule o alla creazione di piani. La genialità di Walter viene fuori anche dal punto di vista personale. Nulla di cui vantarsi, intendiamoci. Siamo ben consapevoli di quanto sia sporco tutto quel che fa Walter, ma resta comunque assurdo e geniale il modo con cui riesce a fingere e a mantenere per diverso tempo la sua doppia identità. Walter capisce il momento in cui è ufficialmente diventato Heisenberg, interiorizza il suo potere e riesce a restituirlo al prossimo, incutendogli timore come avviene nel caso di Skyler. A soffrire della sua abilità manipolatoria è anche e soprattutto Jess. Più volte Walter proverà infatti a convincerlo di essere dalla tua parte anche dopo aver compiuto gesti orrendi, come uccidere quel personaggio a lui vicino per poi consolarlo inventando una compassione in realtà inesistente.

1) Gregory House – Dr. House

Gregory House è uno dei personaggi più geniali delle Serie Tv da vedere
Credits: Fox

Ve lo avevamo detto: Sherlock sarebbe in qualche modo ritornato in questa classifica. Come è oramai risaputo, il personaggio di Gregory House prende fortemente ispirazione da quello della figura letteraria diventata una Serie Tv. Entrambi sono infatti accomunati dal tema che interessa questa classifica: la genialità. Come Sherlock, anche Gregory si sofferma sugli indizi più nascosti per arrivare a una risposta, riuscendo ad accorgersi di cose che nessuno avrebbe mai notato. La sua genialità lo porta a comportarsi spesso in modo anti-convenzionale facendogli superare qualsiasi limite etico o morale. Per riuscire ad arrivare a una risposta mette sotto pressione i pazienti per osservarli nel più autentico e vero dei modi se il caso lo prevede.

ll Dr. House sa sempre come trovare la risposta giusta anche nelle peggiori circostanze. Completamente dipendente dagli antidolorifici, cade in nella più profonda depressione quando prova a smettere, e il dolore fisico non aiuta. Ma anche in quei casi, Gregory non molla riuscendo a formulare diagnosi corrette e geniali basate su dettagli fisici o sintomi che nessuno aveva notato. La sua più grande prigione, secondo chi lo conosce, è il suo distacco, il suo approccio anti-convenzionale.

Questo, secondo molti dipendenti e non, non gli permette di liberarsi o di raggiungere il meglio. In realtà, è proprio il suo essere diverso e il suo ragione fuori dagli schemi a permettergli di essere così geniale. Nonostante sia di fatto auto-distruttivo, Gregory resta un personaggio estremamente razionale, un genio dannato ma brillante capace di salvare le vite degli altri nello stesso modo con cui distrugge la propria.

Qui, invece, vi lasciamo la Classifica dei 10 Peggiori Personaggi delle Serie Tv, sempre secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

Pagine: 1 2 3 4 5