2) Blair Waldorf e Dan Humphrey – Gossip Girl

Anticipiamo la prima posizione con Blair Waldorf e Dan Humphrey, una delle cose più senza senso mai esistite in Gossip Girl (insieme a queste altre cinque). Mettiamo da parte il mondo completamente opposto da cui provengono, sappiamo quanto questo possa essere irrilevante. D’altronde Dan è da sempre innamorato di Serena che, come Blair, ha uno stile di vita completamente diverso da quello del ragazzo. Il vero problema di Dan e Blair è il loro completo distacco, il modo con cui – fin da subito – non si sono mai stimati.
Per Blair il caro Dan non era altro che “il ragazzo invisibile di Brooklyn”, mentre per lui la ragazza non era altro che una ricca viziata priva di contenuto. Tutto questo disprezzo da parte di entrambi viene però annullato da alcuni interessi comuni, cose che in alcun modo giustificano un cambio di programma così repentino. Che la loro relazione sarebbe durata giusto il tempo di qualche puntata era comunque chiaro a tutti.
I due insieme sembravano degli altri personaggi. Non erano quelli che avevamo conosciuto, e anche il loro modo di rapportarsi all’amore era cambiato completamente. L’intesa mancava, era evidente, ma quel che ha infastidito ancor di più è stato il modo con cui – in quel breve periodo – entrambi siano regrediti risultando sempre meno brillanti e autentici.
1) Joey Tribbiani e Rachel Green – Friends

Lo avrete probabilmente oramai immaginato: il primo posto è tutto di Joey e Rachel, la cosa più assurda di Friends. Cosa sia venuto in mente agli autori non è ancora chiaro, soprattutto perché questa coppia non aggiungeva nulla di positivo alla trama, ma al contrario sviliva una coerenza narrativa perfetta durata per ben dieci stagioni. Monica e Chandler rappresentavano la stabilità e l’amore maturo, mentre Ross e Rachel le montagne russe dei sentimenti. Non c’era dunque spazio per un amore così confusionario, inutile e superficiale come quello vissuto con Joey, e poco importa di quanta voglia ci fosse di scombinare un po’ di carte in tavola prima del finale.
Joey e Rachel non potevano funzionare. Non potevano farlo emotivamente, caratterialmente. Non c’erano margini per far sì che i due potessero davvero costruire qualcosa, e in ogni caso questi presupposti non potevano essere creati così frettolosamente alla fine della comedy.
Per fortuna, nell’episodio The One with Ross’s Tan ci pensa Friends stessa a interrompere questa brutta parentesi raccontando il forte disagio che i due hanno provato al momento di andare fisicamente oltre. L’amicizia è lì ritornata in campo, mettendo da parte tutto quel che di assurdo stava per accadere e, in parte, era già accaduto. Una brutta parentesi, è vero. E sicuramente, come in altri casi, ne avremmo fatto volentieri a meno. Ma si apprezza il modo con cui Friends abbia fermato i lavori in corso, riportando la storia sulla giusta via.