9) Bob Odenkirk e Rhea Seehorn – Better Call Saul


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Nessuno si arrabbia perché crede che il mancato riconoscimento ai Golden Globe e agli Emmy Awards sminuisca la meravigliosa opera di Vince Gilligan. Ci si arrabbia perché non è possibile pensare di osservare le magnifiche interpretazioni di Bob Odenkirk e Rhea Seehorn e non restituir loro un riconoscimento che si traduce come un grazie. Perché questo è quello che bisognerebbe fare di fronte a queste due meravigliose interpretazioni: ringraziare di averle potute vedere, sentirsi fortunati nell’averle comprese. Breaking Bad e Better Call Saul raccontano la storia di un cast d’attori che purtroppo sono spesso stati sottovalutati prima del debutto nelle due Serie Tv. Se in Breaking Bad le cose in termini di premi sono andate alla grande, in Better Call Saul i riconoscimenti non sono quasi mai giunti facendo sì che la serie diventasse una delle più derubate di sempre. Le splendide interpretazioni dei due protagonisti rimangono tuttora impeccabili, profonde e versatili. Perfetti nelle parti drama e magistralmente equilibrati in quelle più leggere, Bob Odenkirk e Rhea Seehorn sono l’anima di Better Call Saul, e questa è una cosa che prescinde da qualsiasi tipo di statuetta.
10) James Purefoy – The Following

Una grande interpretazione, in alcuni casi, può tutto, può perfino salvare qualcosa di apparentemente insalvabile. The Following è una delle Serie Tv che più purtroppo ha smarrito se stessa con un grande inizio e una perdita totale del controllo. Ma c’era qualcosa che, mentre tutto si frantumava, rimaneva in piedi, ed era James Purefoy. Nel ruolo di Joe Carroll, l’attore è riuscito a mettere in atto un’interpretazione degna di essere guardata nonostante i grossi problemi della serie. La complessità che l’attore ha restituito al suo personaggio ha fatto la differenza dimostrando delle grandissime doti attoriali che hanno resto il personaggio di Carroll uno dei migliori villain mai visti. Avete capito cosa riesce a fare una straordinaria interpretazione?