5) Tony (After Life)


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Usciamo un attimo dal mondo leggero della comedy alla Modern Family per incontrare Tony di After Life, capace di mostrarci un altro bellissimo, quanto struggente, lato dei veri burberi. After Life, sei episodi che costituiscono un vero e proprio capolavoro prodotto da Netflix, è la dimostrazione che quando un rude e ruvido burbero crolla, lo fa in modo spettacolare. Certo, Tony è terribile, è in grado di liquidare chiunque con risposte di un’acidità enorme. Causate dal suo grande lutto? Certo, ma siamo sicuri che il suo cinismo si sia solo acuito e che lui, burbero, ci è nato. Tony, più di chiunque altro burbero nella storia delle serie tv, ci mostra che questo archetipo non è senza sentimenti. Tutt’altro: la durezza e la ruvidità che tutti i burberi hanno non è nient’altro che il contraltare di una sensibilità e fragilità spettacolare.