3) First Man

La storia di Neil Armstrong, primo uomo a mettere piede sulla luna, e degli anni che precedettero la missione. Un racconto epico ma senza eccessive spettacolarizzazioni. La storia assume infatti un taglio profondamente intimista e riesce a restituirci il volto più umano dell’eroe dello spazio. Un Oscar per gli effetti speciali e un Golden Globe per la colonna sonora rappresentano il giusto riconoscimento per uno dei migliori film del 2018.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Nessun risvolto patriottico, dimenticate la retorica statunitense: First Man è un film lungo, a tratti pesante per il dolore che mostra ma anche incredibilmente lucido e a tratti illuminante. L’ossessione, la sofferenza, l’ostinazione: tutto nello sguardo unico di un personalissimo Neil Armostrong che il regista, Damien Chazelle, dipinge con gusto e delicatezza.
Il lutto, la solitudine, lo scoramento si mescolano e lasciano spazio all’incredibile volontà dell’uomo, alla capacità di realizzare l’impossibile, di spingersi oltre i suoi limiti. Maniacale l’attenzione di Chazelle per i dettagli che arricchiscono ulteriormente questo gioiello cinematografico. Ma è soprattutto la caratterizzazione del protagonista, un ottimo Ryan Gosling, a farla da padrone: sfaccettato, incerto, vulnerabile. Se volete avere una visione intima di una delle figure storiche più famose al mondo questo è il film che fa per voi. Uno dei migliori film di Amazon.