Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 Serie Tv che sono delle incredibili genialate incomprese

Mad Men
Better Call Saul

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

A volte la genialità di una serie non viene compresa dal pubblico. È il caso di questi gioielli televisivi che non hanno avuto la fortuna che avrebbero meritato. Nel caso di Mad Men a fronte di critiche eccellenti, gli spettatori hanno mostrato sempre un certo distacco. Ma è anche il caso di una favolosa comedy creata da Dan Harmon (il padre di Rick & Morty), un drama che viene definito ‘cult underground’ e una rom-com decisamente poco romantica. Come nel caso di Mad Men proveremo anche a capire perché questi capolavori non si sono imposti. E voi che ne pensate?

1) The OA

Mad Men

Nonostante il buon lancio pubblicitario, The OA non ha saputo scalfire i cuori del pubblico. Eppure, si tratta di un’opera dalla clamorosa bellezza e dal contenuto ancor più notevole. Si gioca spesso e volentieri sull’assurdo e allo spettatore è richiesta una sospensione dell’incredulità non da poco. È forse questa la ragione del mancato successo della serie che non è propriamente di immediata lettura.

La vicenda di Prairie, la protagonista, per sua stessa bocca, assume connotati favolistici e fantascientifici. Se, però, si tiene presente la funzione del racconto e la potenza guaritrice che la narrazione ha nella psiche della protagonista si finisce per comprendere il significato profondissimo di questa serie. Noi abbiamo provato a decifrarlo in questo articolo. Il risultato, forse, vi farà ricredere, ma per ora The OA resta una genialata drammaticamente incompresa.

Pagine: 1 2 3 4 5