Vai al contenuto
Home » Serie TV » Le 10 migliori Serie Tv del 2016

Le 10 migliori Serie Tv del 2016

Serie Tv del 2016

The Crown – Novembre 2016 (Netflix)

Serie Tv del 2016
Le 10 migliori Serie Tv del 2016
Better Call Saul

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La semisconosciuta Claire Foy viene chiamata dallo sceneggiatore da Oscar Peter Morgan (The Queen, con Helen Mirren) per il ruolo che le cambierà la vita: la giovane regina Elisabetta II e la sua ascesa al trono d’Inghilterra.

La prima stagione copre gli anni che vanno dal 1947 – anno del matrimonio tra Elisabetta e Filippo di Edimburgo (interpretato dall’Undicesimo Dottore, Matt Smith) –  fino allo scoppio della crisi di Suez nel 1955.

L’idea inziali di Morgan era quella di raccontare del rapporto tra la giovane regina e Winston Churchill, ma resosi conto della vastità del materiale, decise di realizzare la serie incentrata sulla vita della regina e sulla famiglia reale britannica.

Ha pensato a sei stagioni da 10 episodi, riguardanti la vita della regina Elisabetta dal 1947 ai giorni nostri, con l’idea di sostituire l’attrice principale ogni due stagioni.

Il personaggio inconsueto di una regina mite, implosa, racchiusa in sé che sembra non aver mai goduto appieno della propria giovinezza, affascina più di qualsiasi storia di supereroi.

Misurata e glacialmente espressiva, la Foy dipinge una giovane donna che ha nelle proprie mani le sorti della più vecchia monarchia d’Europa.

The Crown è la serie più costosa di sempre prodotta da Netflix, con un budget stimato di oltre 100 milioni di sterline, con riprese da Londra e Città del Capo, oltre alle minuziose ricostruzioni in studio.

PER APPROFONDIRE  – The Crown è molto più bello di quello che sembra

 

LEGGI ANCHE –  Golden Globe 2017: sarà una lotta durissima tra HBO e Netflix

LEGGI ANCHE –  EMMY AWARDS 2016: tutti i vincitori!

 

 

 

10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico

 

 

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10