6) Friends


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Buchi di trama, incongruenze e dettagli curiosi. Friends è questo e molto altro ancora. Una delle serie tv comiche capostipite nel mondo del piccolo schermo, a distanza di anni, si porta dietro errori che non possiamo non far notare.
Sono tante piccole cose, ma nel loro insieme dimostrano una leggerezza non indifferente nella scrittura della serie tv. Cominciamo dall’inizio in cui Rachel viene presentata da Monica al resto del gruppo. Lei sostiene di non conoscere nessuno, quando più avanti si scoprirà che non è vero: attraverso dei flashback veniamo a conoscenza del fatto che avesse più volte trascorso la Festa del ringraziamento con Chandler, e che si fossero anche baciati.
Potremmo citarne tanti altri: le incongruenze legate alle età dei personaggi, o la disattenzione di Monica per le piastrelle sporche sotto il cesto della biancheria, nonostante la sua maniacale attenzione alla pulizia. Ma i buchi di trama più clamorosi sono altri.
Ad esempio nell’episodio che apre la sesta stagione Ross e Rachel si erano disegnati dei baffi con un pennarello descritto come indelebile e impossibile da togliere, eppure quando i due scendono per andare a fare colazione, i loro visi sono lindi e puliti. Un errore abbastanza grave, rimasto inosservato per più di vent’anni. Se volete saperne di più in merito a questa storia, leggete qui.