5) Sex and the City 2000-02

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Era la fine degli anni ’90 quando la HBO decise di mandare in onda un prodotto che avrebbe potuto essere una granata o una manna. In breve tempo la serie si è rivelata non solo il maggiore introito del network, ma anche un fenomeno di costume dall’impatto esorbitante. Spesso criticata e derisa, Sex and the City ha sdoganato ogni tabù relativo alla sessualità femminile e alle relazioni sentimentali nell’età adulta, rompendo quel soffitto di cristallo. E lo ha fatto grazie alle storie delle protagoniste, quattro archetipi di donne diversissime eppure alle prese con la stessa difficoltà: l’amore in tutte le sue accezioni. L’intelligente insolenza della serie le ha fatto conquistare il primato ai Golden Globe ben tre volte, dal 2000 al 2002, come Miglior serie televisiva – commedia o musical. Poi sono arrivati anche due film (e ne abbiamo schivato un terzo), ma di questo buio capitolo è meglio non parlare.
Abbiamo voluto rinfrescare un po’ la memoria. Non ci resta che scoprire quali saranno le prossime mosse della Hollywood Foreign Press Association.