6) Dan Egan (Veep)

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Forse ambizioso, impertinente e intelligente, ma non ha nulla a cui aggrapparsi che non sia la fama. Ma anche in questo caso sembra quasi che gli interessi ma non così tanto. Le sue relazioni sentimentali sono brevi e insignificanti e tutto questo è forse un modo che utilizza per non rendersi conto della realtà in cui è costretto a vivere. La politica è un ambiente strano e faticoso da gestire, soprattutto quando si ha a che fare con personaggi come Selina Meyer.
7) Frederick Chilton (Hannibal)
Aspettiamo ancora con fervore, e indistruttibile speranza, notizie di una possibile quarta stagione di Hannibal. Ma al di là di questo ci sono personaggi che non dimenticheremo mai, come lo stesso Dr. Chilton. Certo qui non stiamo parlando dello stesso livello di Bran di Game of Thrones, ma ci troviamo di fronte a un personaggio ambiguo. Sembra essere follemente cattivo ma comunque non riusciamo mai a capire cosa voglia raggiungere veramente. Ovviamente il suo obiettivo è Hannibal, ma non è così semplice inquadrare Chilton, e anche dopo tutto quello che gli è accaduto molti di noi continuano a non vederlo di buon occhio.