Vai al contenuto
Home » Serie TV » Decalogo semiserio per studenti drogati di Serie Tv

Decalogo semiserio per studenti drogati di Serie Tv

Serie Tv

#3. LA PAUSA SERIE TV NON ESISTE – Occhio alle leggende metropolitane. Un vecchio saggio, molto poco saggio e probabilmente manco vecchio, narra di una possibilità epica per gli studenti: fare una pausa dallo studio e approfittarne per guardare una puntata da venti, massimo trenta minuti.

Vuoi smettere di scorrere all’infinito per decidere cosa guardare?
Abbonati e lascia che siano le migliori serie a trovarti!

Non esiste.

Le leggi della fisica non contemplano l’ipotesi.

Se la fantomatica pausa inizierà alle 16,30, finirà alle 2,45, trasformando la pausa serie tv in vita e lo studio in una pausa dalle serie tv.

#4. NON AVERE TROPPI AMICI APPASSIONATI DI SERIE TV – Avete seguito le prime tre? Probabilmente no, ma se avete la stessa determinazione di Walter White, occhio agli amici. Quelli veri. Anche gli occasionali. Valgono pure i semplici conoscenti.

Vi fotteranno.

Nel momento in cui sarete alle prese con un interessantissimo esame di “Sociologia delle blatte”, arriverà un messaggio, quello fatale: “Hai visto l’ultima puntata di “Sons of Anarchy”? È una bomba pazzesca! Devi guardarla subito!”.

Fottuti. Fino alle 4 del mattino. Finirete la serie in poche ore. E dire che ne avevate visto solo due puntate…

Pagine: 1 2 3 4 5 6